Zero Chill 2: data di uscita, trama, streaming

Serie tv Zero Chill

Zero Chill avrà un proseguo? Tornerà su Netflix con la seconda stagione? Domande che si sono posti in tanti, dopo aver assistito al ciclo iniziale di episodi della serie britannica in live action, espressamente concepita per bambini e famiglie. Può essere interessante, dunque, andare a riepilogare cosa ci sia in serbo. Ad oggi lo show, che unisce il mondo del pattinaggio sul ghiaccio a quello dell’hockey, non ha avuto comunicazioni precise in merito. Detto altrimenti, la casa produzione o chi per lei non l’ha né confermata né tanto meno cancellata per il secondo capitolo. Pertanto, prima di sbilanciarci in merito occorrerà una nota ufficiale diramata dallo streamer.

Quello di cui siamo consci è che, in seguito alla conclusione di serie per il target di pubblico più giovane quali Greenhouse Academy, Netflix necessiterebbe assolutamente dell’ennesimo titolo di grande fortuna su cui puntare. Il bacino di utenti a cui fa riferimento è uno di quelli maggiormente tenuti in considerazione dai vertici di Los Galos. Con la concorrenza sempre più forte e agguerrita, incluso un certo Disney+ immediatamente affermatosi pure in Italia, c’è l’esigenza di creare qualcosa di accattivante di intrigante per una determinate fetta di platea, onde evitare di perderla, a vantaggio delle rivali.

D’altra parte è pur sempre vero che la prima serie sul pattinaggio artistico pubblicata su Netflix, vale a dire Spinning Out, è stata cancellata ad appena un mese di distanza dal suo lancio per via dello scarso numero di visualizzazioni.

Il parametro del successo di uno spettacolo resta il solito, pure nel caso di Zero Chill. A definire l’eventuale rinnovo saranno proprio i dati registrati con i dieci episodi della prima stagione. I responsabili della piattaforma analizzeranno i numeri rilevati mediante un apposito algoritmo matematico, che calcola l’indice di gradimento del pubblico nel primo week-end di rilascio. Si tratta, pertanto, di una misurazione oggettiva.

Freddi numeri basati su un’attenta analisi che va dalle quattro alle sei settimane, e che lascerà i fan di Zero Chill con il fiato sospeso per un po’ di tempo. Difatti, se rammentiamo che la S1 ha visto la luce lunedì 15 marzo 2021 su Netflix, è ipotizzabile di conoscere il destino tra la fine di aprile e l’inizio di maggio. Comunque, mentre scriviamo si tratta unicamente di speculazioni, dettate dalle politiche solitamente applicate dallo streamer. Ciò non equivale alla certezza che varranno pure per Zero Chill, anche se ci sono ottime probabilità.

Data di uscita

Restando nel campo delle supposizioni quando potrebbe uscire la seconda stagione di Zero Chill? Era il mese di gennaio 2020 quando Netflix annunciava per la prima volta la produzione dello show tv creato da John Regier e Kirstie Falkous. Trascorso un anno, il progetto realizzato in co-produzione da All3Media e Lime Pictures è finalmente sbarcato nella selezione del servizio in streaming con dieci puntate. Immaginiamo, pertanto, che qualora un rinnovo avesse luogo, pure la messa in opera del secondo ciclo di episodi potrebbe impiegare almeno un anno di tempo prima di essere pubblicato su Netflix.

Ricordiamo comunque che andranno, ovviamente, a incidere sui ritmi lavorativi pure le circostanze esterne. In particolare, lo scoppio dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus rischia di rallentare i ritmi. La storia recente insegna di andarci cauti, prima di lanciarsi in previsioni troppo ottimiste o comunque premature. Dagli sviluppi della pandemia, e alla capacità effettiva dei Governi di contenere e contrastare il diffondersi del virus, dipenderanno le sorti dello spettacolo.

A malincuore, dobbiamo sottolineare che non è affatto da escludere l’acumulo di eventuali ritardi o addirittura la sospensione del prodotto. Di conseguenza, ci immaginiamo di assistere a Zero Chill 2 solamente nel corso del 2022. Premesso che ci sia l’interesse degli spettatori nei riguardi della serie televisiva. Le rilevazioni da parte di Netflix sapranno dire qualcosa in tal proposito.

Anticipazioni trama

Passando alla trama, di cosa potrebbe trattare Zero Chill 2, qualora avesse effettivamente luogo? Nel possibile secondo atto è plausibile che al centro delle vicende narrate su schermo torni la pattinatrice Kayla (Grace Beedie), ormai non più in competizione  con il fratello gemello Mac (Dakota Taylor). Una volta ritrovato, infatti, il suo posto nella disciplina che tanto ama, per la ragazza si staglieranno magari all’orizzonte sfide inedite, pronte a far emergere tutto il suo talento, la sua grinta e la sua ostinazione.

Cast: attori e personaggi

Se rinnovata ufficialmente, chi ci aspetteremmo di rivedere in Zero Chill 2? Nella squadra di lavoro della serie televisiva britannica pare scontata la presenza di Grace Beedie nei panni di Kayla. Accanto a lei rivedremmo senza alcuna ombra di dubbio il fratello gemello Eugene MacBentley, semplicemente “Mac” per gli amici e la famiglia, impersonato da Dakota Taylor. E ancora è plausibile la permanenza di Sarah-Jane Potts nella parte della madre Jenny e di Doug Rao nel ruolo del padre Luca MacBentley.

Inoltre, completerebbero il cast: Jeremias Amoore come Bear Stelzer; Anastasia Chocholatá come Ava Hammarström; Jade Ma come Sky Tyler; Tanja Ribic come Elina Hammarström; Oscar Skagerberg come Anton “The Hammer” Hammarström; Christina Tam come Holly Tyler. Sul set ci sono interpreti di conclamato e assoluto valore. Rimane da stabilire se la trama risulti altrettanto convincente.

Zero Chill 2 in streaming

Lo abbiamo detto a più riprese e, a costo di apparire ridondanti, preferiamo rimarcarlo: le informazioni contenute in questo articolo relative alla S2 di Zero Chill sono mere supposizioni e in quanto tali andrebbero trattate. Perché il gigante dello streaming di Los Galos deve tuttora pronunciarsi in tal senso e sulla decisione peseranno, in maniera fondamentale, le visualizzazioni maturate nel primo week-end dopo il rilascio.

Per conoscere il destino riservato dai piani alti, serviranno dalle quattro alle sei settimane. Essendo uscito il 15 marzo 2021, il rinnovo o la cancellazione dello spettacolo saranno indicativamente formalizzati tra il mese di aprile e quello di maggio. Ad ogni modo, laddove ci fosse spazio nel futuro catalogo, la serie ideata e curata dai creatori di Free Rein approderebbe in esclusiva streaming su Netflix, la piattaforma disponibile ormai in oltre 190 Paesi, tra cui non può, ovviamente, mancare la nostra Italia. Non avverrebbe cioè alcun passaggio di rete o di compagnia.

FONTE: Tvserial

Looks like you have blocked notifications!