Televisione

Festival di Sanremo 2021, Amadeus sui dati di ascolto: “L’alternativa sarebbe stata non farlo”

Pubblicato da
Manuel Magarini

Si è concluso ieri, sabato 6 marzo, il Festival di Sanremo 2021, l’edizione più difficile mai organizzata. A conquistare la vittoria la band Maneskin con il brano Zitti e buoni. Sul podio sono, inoltre, saliti il duo composto da Francesca Michielin e Fedez, secondi classificati, con Chiamami per nome, e sul gradino più basso il favorito Ermal Meta, con Un milione di cose da dirti. Amadeus e Fiorello hanno salutato i telespettatori.

Hanno, infatti, già annunciato che non riprenderanno la guida del Festival della canzone italiana nel 2022. La quinta e ultima serata è stata contraddistinta da vari ospiti, tra cui Ornella Vanoni (che ha duettato con Francesco Gabbani), Umberto Tozzi e Serena Rossi. In termini di ascolti ha registrato i 10 milioni e 715 mila spettatori con il 53.5 per cento di share. Dunque, la manifestazione ha segnalato una crescita rispetto agli appuntamenti precedenti.  

Festival di Sanremo: ascolti tv di sabato 6 marzo 2021

Andiamo nello specifico ad analizzare i dati Auditel registrati dalla kermesse nella finale andata in scena ieri con il trionfo dei Maneskin: la prima parte ha totalizzato 13 milioni e 203 mila spettatori, con il 49.9 per cento di share. La seconda 7 milioni e 730 mila spettatori, con il 62.5 per cento di share. Con una media di 10 milioni e 715 mila spettatori con il 53,5 per cento di share, l’evento chiude in calo in confronto a dodici mesi fa, ma in crescita esponenziale se rapportato ai tiepidi dati dell’edizione appena mandata agli archivi.

Il confronto col 2020

Il Festival di Sanremo 2020, guidata da Amadeus, Fiorello e Tiziano Ferro, terminò con una media di 11 milioni e 477 mila spettatori con il 60,60 per cento di share. Sia Ama sia il direttore di Rai Uno, Stefano Coletta, hanno rimarcato in più occasioni di reputare tale Festival imparagonabile ai precedenti. È un dato di fatto che la platea vuota e l’impossibilità di portare sul palcoscenico le star internazionali dapprima annunciate abbiano avuto delle ripercussioni sulla resa complessiva.

Festival di Sanremo: il consuntivo di Amadeus in conferenza stampa

Amadeus ha parlato, in conferenza stampa, di un Sanremo diverso nella costruzione. Hanno iniziato con l’idea della nave, impreziosita da illustri presenze, che il Coronavirus ha portato via. Sapevano di non conseguire il dato del 2020, ma era secondario. L’alternativa sarebbe stata saltare il concorso. Tra non farlo e farlo in ottemperanza alle direttive di un protocollo che sta creando una maggiore difficoltà e disagio, hanno preferito la seconda opzione.

FONTE: Fanpage

Looks like you have blocked notifications!
Condividi
Pubblicato da
Manuel Magarini