Alle ore 20,50 inizia il Festival di Sanremo, il numero 70 della storia italiana. Inizia con Fiorello che entra nell’Ariston travestito da prete e dopo essersi fatto una chiacchierata con il pubblico chiama Amadeus. Insieme scherzano un po’, poi Fiorello si congeda e finalmente inizia la gara canora.
Amadeus annuncia che il Festival inizierà con i giovani che vanno a fare delle sfide dirette tra loro, iniziano a cantare Eugenio in Via Di Gioia che canteranno “Tsunami” che si vedranno contrapposti a Tecla che canterà “8 marzo”. Vince la sfida Tecla con la percentuale del 50,6% e passa alle semifinali.
Continua la sfida dei giovani che vedrà Fadi con la canzone “Due noi” che si scontra contro Leo Gassman che canterà “Vai bene così”. Vince questo scontro con il 54% Leo Gassman, che accede alle semifinali.
Si passa al primo ospite, uno di quelli che sarà al Festival di Sanremo per tutte e cinque le sere, Tiziano Ferro, e la prima canzone che canta è “Volare (nel blu dipinto di blu)”.
Inizia la gara e la prima concorrente a cantare è Irene Grandi e canta “Finalmente io”.
E’ il momento della prima valletta di serata, Diletta Leotta che scende con un po’ di difficoltà le scale anche per colpa di un vestito giallo abbastanza lungo.
E’ Diletta Leotta, laureata in giurisprudenza, che annuncia il secondo big in gara, Marco Masini che canta “Il confronto”. La terza concorrente in gara è Rita Pavone che canta “Niente” (Resilienza 74).
Adesso è la volta della seconda valletta di serata, Rula Jebreal, giornalista internazionale di grande fama. Rula adesso annuncia il quarto concorrente, Achille Lauro che canta “Me ne frego”. Sfoggia una performance davvero simpatica, si presenta scalzo e con un mantello, ma appena inizia la musica il mantello va via giù e Achille rimane quasi nudo. A fine pezzo interviene Fiorello che chiede di farsi una foto con Achille Lauro. Il quinto concorrente è Diodato che canta “Fai rumore”. La sesta canzone in gara è quella de Le Vibrazioni che cantano “Dov’è”.
Adesso è il momento di altri ospiti, e come prima viene chiamata Romina Carrisi, figlia di Al Bano e Romina. E’ la stessa Romina Carrisi a presentare i suoi genitori. Prima cantano la canzone “Nostalgia canaglia” esattamente come 33 anni fa quando Romina Power aveva la figlia Romina nel pancione. Poi vengono invitati da Amadeus a cantare ancora delle loro canzoni. Alla fine dell’esibizione interviene Fiorello a salutare i cantanti, e Romina Carrisi annuncia la canzone che canteranno adesso i suoi genitori, dopo 25 anni cantano un inedito, scritta da Cristiano Malgioglio “Raccogli l’attimo”; Malgioglio e lì nelle prime file e si prende l’ovazione del pubblico.
Dopo la pubblicità sul palco ci sono Fiorello con Amadeus, poi compare Diletta Leotta con un altro vestito, bella. E’ la volta del settimo concorrente, Anastasio, la canzone è “Rosso di rabbia”.
Torna Tiziano Ferro e canta una canzone di Mia Martini, “Almeno tu nell’Universo”, alla fine della canzone c’è una certa emozione.
Amadeus lascia il palco per circa 10 minuti a Diletta Leotta che ci racconta un po’ tutta la sua vita e la sua storia.
Adesso è la volta del cast del film “gli anni più belli”, tra cui i protagonisti sono Emma Marrone, Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti per la regia di Gabriele Muccino, uscirà il 13 febbraio.
Ritorna Rula Jebreal e anche lei con un altro vestito. E’ la volta dell’ottava canzone in gara, Elodie, canta “Andromeda”.
Adesso è la volta di Rula Jebreal che farà un monologo sulla violenza contro le donne.
Scende dalle scale Diletta Leotta, terzo vestito, tutto nero. E’ la volta di Bugo e Morgan, sono i concorrenti numero nove della serata, cantano “Sincero”.
Adesso è la volta di Emma Marrone che canta “Stupida allegria”, poi canta ancora varie sue canzoni. Appena Emma finisce di cantare, insieme ad Amadeus escono dal teatro per raggiungere la piazza dove è stato allestito un palco e dove Emma canterà.
Adesso è la volta della decima canzone, il protagonista è Alberto Urso, canta “Il sole ad est”.
Torna ancora una volta Tiziano Ferro che finalmente canta una canzone sua, “Accetto miracoli”.
Adesso è la volta del brano numero 11, lo canta Riki, “Lo sappiamo entrambi”.
Adesso è un altro momento toccante, sono invitati a cantare Jessica Notaro, vittima di una violenza da parte del suo compagno che gli buttò dell’acido sulla faccia. Jessica Notaro è stretta da un’amicizia da anni con il cantante che partecipò a Sanremo giovani Antonio Maggio e decidono di scrivere e cantare una canzone dedicata alla storia di Jessica, il titolo della canzone “La faccia e il cuore”, e Amadeus gli da la possibilità di cantarla sul palco dell’Ariston.
Amadeus da la possibilità a Jessica Notaro di presentare l’ultimo concorrente in gara e lei se la cava benissimo, Raphael Gualazzi che canta “Carioca”.
Questa è la prima classifica a fine di questa serata:
1)Le Vibrazioni
2)Elodie
3)Diodato
4)Irene Grandi
5)Marco Masini
6)Alberto Urso
7)Raphael Gualazzi
8)Anastasio
9)Achille Lauro
10)Rita Pavone
11)Riki
12)Bugo e Morgan