Lo scorso 18 aprile 2021 è uscita su Netflix la seconda stagione della serie tv Luis Miguel. Inserita nel catalogo dello streamer per essere trasmessa in tutto il mondo, andiamo a vedere ciò che c’è da sapere sulla trama (evitando fastidiosi spoiler!) e il cast.
Lo show, realizzato in Messico, costituisce una versione autorizzata ufficiale sulla vita del cantante Luis Miguel, una delle star della musica più luminose nel firmamento mondiale di ogni tempo. Impersonato sul set da Diego Boneta, la carriera dell’artista latino parla da sé, con oltre 100 milioni di dischi venduti e un salto in tantissimi generi.
Non si è mai accontentato, ha trovato sempre il coraggio di azzardare, di rischiare. Addirittura, nel 1985 invase i confini italiani, lasciando un’impronta memorabile, nelle menti e nei cuori soprattutto delle teenager di quell’epoca. Appena 14enne, partecipò alla kermesse per antonomasia del Belpaese: il Festival di Sanremo, in cui concluse la corsa al secondo posto con Noi, ragazzi di oggi.
Sulla figura di Luis Miguel ci sarebbe molto altro da dire e lo spettacolo targato Netflix prova a rendergli onore. Nel corso del primo ciclo di puntate ci sono diversi frangenti emozionanti. Già dalle battute iniziali capiamo l’impostazione conferita alla produzione, con il padre Luis Rey che nota le doti del figlio, mentre quest’ultimo è ben più interessato alle questioni di cuore, a Mariana, la sua prima sbandata.
Con il passare del tempo comincerà a crescere di importanza e, nel secondo atto, la storia viene sviscerata secondo due differenti linee temporali. In una il debutto nella carriera, tra le difficoltà incontrate lungo il cammino verso la gloria, nell’altra l’amministrazione della fama, i tradimenti e i segreti del suo privato. La season numero 1 di Luis Miguel è stata nominata a 15 Grammy Award, aggiudicandosene 6. Nel cast, al di là del già menzionato Diego Boneta, sono presenti, in ordine alfabetico: Andrés Almeida; Vanessa Bauche; Martín Bello; César Bordón; Anna Favella; Kevin Holt; Óscar Jaenada, Gabriel Nuncio; Cesar Santana; Juanpa Zurita.