Serie TV

Boris 4: data di uscita, cast e personaggi, dove vederla in streaming

Pubblicato da
Manuel Magarini

Splendide novità per i fan della sarcastica e inimitabile serie Boris. Il prodotto televisivo, 100% italiano, avrà un nuovo capitolo, come hanno ufficialmente confermato le parti direttamente coinvolte in causa. Dopo anni di attesa, di speranze, addirittura di preghiere, gli appassionati saranno accontentati, potendosi gustare degli episodi totalmente inediti sui singolari protagonisti dello show. La creatura di Luca Manzi è rinnovata ufficialmente per la quarta stagione.

E del resto chi non desidererebbe rivivere ancora una volta le disavventure del regista René Ferretti e della sua bizzarra squadra di lavoro?

La capacità degli ideatori di pensare fuori dagli schemi, di non uniformarsi alle mode, ha consentito di conquistare un bacino di pubblico particolarmente fedele. Solamente un vasto seguito avrebbe permesso di riprendere in mano Boris. La vasta selezione di contenuti proposta sulle moderne piattaforme on-demand invoglia gli stessi addetti ai lavori a lanciarsi in sperimentazioni ed è difficile mantenere un posto fisso nei ricordi.

Ma Boris meritava un’eccezione. Il potenziale è notevole e certamente i talentuosi autori sapranno estrarre dal cilindro racconti tanto esilaranti quanto avvincenti.

La conferma che una stagione nuova sta già prendendo forma desta curiosità. Non è un caso se ad annunciarlo ufficialmente sia proprio colui che si nasconde dietro Gli occhi del cuore, il direttore di produzione di Magnesia, Sergio Vannucci. Naturalmente, a esprimersi inizialmente è stato un componente del cast, vale a dire l’attore e regista napoletano Alberto Di Stasio. Il talentuoso interprete, ospite dello streamer Kovone in una diretta Twitch, ha infatti ammesso che la quarta stagione di Boris ci sarà e la fase di sceneggiature è già partita.

Nel corso della diretta su Twitch, Di Stasio ha dichiarato di aver maturato moltissime esperienze sul piccolo schermo, fino ad arrivare alla popolare serie tv. Parte integrante sin dalla prima stagione, ha avuto un ruolo sul set pure nelle parti 2 e 3. Ed è proprio a questo punto che, “sottovoce”, ha dichiarato il prossimo sbarco di Boris 4.

Quindi, ha confessato il desiderio degli operatori di raccogliere l’eredità artistica dello sceneggiatore Mattia Torre, scomparso di recente dopo aver combattuto contro una lunga malattia, che purtroppo non gli ha lasciato scampo. In un certo senso costituirà anche un modo di onorarlo e renderlo presente quantomeno nello spirito.

Le intenzione furono brevemente accennate nel luglio 2019 dall’amministratore delegato di The Apartment Lorenzo Mieli, che già aveva parlato di una reunion dei personaggi. Le affermazione furono, però, abbastanza vaghe. E del resto solamente ora, nel 2021, cominciano a filtrare maggiori informazioni in merito. Se prima era poco più di un pourparler, mentre scriviamo le parti sono in azione per dare concretezza ai piani.

A riprendere in mano la sceneggiatura delle future puntate, come spiega lo stesso Alberto Di Stasio, saranno i colleghi Luca Vendruscolo insieme a Giacomo Ciarrapico. Ma per quando bisogna aspettarsi Boris 4? Quali sono le concrete prospettive a tal proposito?

Boris 4 stagione uscita, quando la vedremo

Senza generare false speranze, premettiamo che ancora una data di uscita esatta è sconosciuta. D’altra parte le parole rilasciate da Alberto Di Stasio lasciano immaginare uno sbarco non poi così lontano. Difatti, secondo le previsioni dell’artista le riprese inizieranno nel corso della prossima stagione televisiva. Pertanto, il risultato sarà possibile gustarlo in autunno o comunque all’inizio del prossimo anno. Sono tutti contenti degli sviluppi e intendono ripagare gli aficionados della stima e dell’affetto per l’affetto che li ha travolti.

Dal commento ci pare, insomma, di intuire una data di uscita fissata al massimo nel 2022. Il fatto di essere in procinto di rivivere la serie culto italiana, a metà tra ironia e sarcasmo, è elettrizzante. Il ritmo di lavoro inevitabilmente dipenderà dagli sviluppi da qui in futuro dell’emergenza epidemiologica. Meno creerà disagi e più sarà possibile rispettare una eventuale tabella di marcia.

Ricordiamo che Boris debuttò per la prima volta quasi 15 anni fa, esattamente il 16 aprile 2007, dando il via a una straordinaria storia, andata in scena fino al 2010, tramite tre acclamate stagioni. Ciascuna talmente attuale da non sembrare quasi vero che sia trascorso così tanto tempo. La realtà raccontata pare non essere minimamente cambiata, a dimostrazione della capacità critica di chi lo ha pensato e realizzato.

Anticipazioni e cast

Un’altra domanda essenziale è: chi comporrà il cast? Presumibilmente si richiamerà in blocco la “vecchia guardia”. Così fosse, Francesco Pannofino presterà il volto a René, Pietro Sermonti si calerà nei panni di Stanis, Carolina Crescentini sarà Corinna, Roberta Fiorentini impersonerà Italia, Ninni Bruschetta farà Duccio, Paolo Calabresi rappresenterà Biascica.

Le tipiche figure che si aggirano sui set italiani, coloro che vanno avanti grazie al lavoro estenuante degli stagisti inesperti, disposti a qualunque tipo di vessazione e umiliazione per entrare nel giro. Giovani alle prime armi tipo Alessandro detto Seppia, interpretato da Alessandro Tiberi, e Lorenzo, meglio noto come Schiavo, che ha le fattezze di Carlo De Ruggeri. Da non dimenticare poi il lavoro severo e solerte dell’assistente alla regiaArianna Dell’Arti, vale a dire la bravissima Caterina Guzzanti.

Loro sono anima e corpo di Boris, nonché i personaggi ideali sulle quali rispecchiare sempre la propria carriera. Perché non importa se l’ambiente dello spettacolo è estraneo al proprio: certe dinamiche, certi schemi si ripetono in qualsiasi altro contesto. E chiunque non abbia mai visto Boris se ne renderà presto conto, a patto di dargli una chance. Sebbene siano passati diversi anni, recuperare la serie tv merita, data la bontà del risultato ottenuto.

In attesa di scoprire se nel quarto atto sarà modificato qualcosa oppure no, l’auspicio è di ritrovare le cose esattamente dove le avevamo lasciate, con la stessa ironia, il cuore pulsante di un telefilm tanto dissacrante quanto esilarante.

Boris 4 in streaming, dove vederla

Nel mentre, Disney+ si è già accaparrata i diritti di Boris 4, che confluirà nel già ricco catalogo di Star, sezione appena inaugurata nel bouquet, rivolta ad un pubblico adulto. Smentite le ipotesi che indicavano Netflix come la favorita per accogliere il quarto capitolo della serie tv. Sulla piattaforma sono in compenso disponibili tutti e 42 gli episodi. 

Looks like you have blocked notifications!
Condividi
Pubblicato da
Manuel Magarini