Gossip e Vip

Bruno Barbieri: alcuni buoni consigli per cucinare a casa

Pubblicato da
Giovanni Barreca

Come ormai stanno facendo tutti quelli che sono in casa, si cucina dentro le mura domestiche; molti in questi giorni stanno addirittura imparando, perché prima non avevano tempo di farlo. Anche il giudice di Masterchef è tra le mure domestiche e ci fornisce alcuni consigli della cucina italiana.

Bruno Barbieri e alcuni buoni consigli per cucinare a casa

Bruno Barbieri è l’unico a non aver mai saltato un’edizione di Masterchef, bolognese, con una storica grande passione per i motori, 7 stelle Michelin in carriera, ed è uno dei migliori cuochi che abbiamo in Italia.

L’idea brillante è stata dell’agenzia Realize Network che attraverso i suoi talent, tra cui Barbieri, ha deciso di creare una challenge a catena per poter attivare una raccolta fondi, il cui ricavato sarà dato al Reparto di Malattie Infettive del Policlinico di Milano.

Riguardo tutto questo ecco le dichiarazioni dello chef Barbieri: “Cerco insieme ai miei colleghi, di strappare un sorriso e far raccogliere donazioni. Insegno a preparare dei piatti semplici e gustosi da fare in una cucina essenziale, senza abbattitori o elementi sofisticati. Oggi bisogna sfruttare la spesa al supermercato se non si hanno fornitori di fiducia che riescono ancora a consegnarti il cibo a casa”.

Si sta in casa e si può imparare a fare anche cose che prima non si facevano, tipo l’acqua di mare in casa:

  • “basta mettere un litro di acqua sul fuoco, aggiungere 28 grammi di sale e se siete fortunati a trovarle, qualche alga. Una volta che l’acqua bolle, fatela raffreddare. Prendete il pesce e sfilettatelo, mettetelo in un sacchetto e insieme al liquido preparato e mettetelo nel congelatore. Quando lo andrete a scongelare, vi darà la sensazione di averlo appena pescato, non avrà perso né colore e né sapore”.

L’ultimo suo libro è uscito l’anno scorso, “Domani sarà più buono”: ha come soggetto la cucina del recupero, quella che regala una seconda vita ai piatti.

Looks like you have blocked notifications!
Condividi
Pubblicato da
Giovanni Barreca
Argomento: Bruno Barbieri